Comunicato del 26/12/2020 – 21 h 31 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Non ingannino i numeri dell’odierno bollettino della protezione civile regionale, influenzati dalla prevedibile riduzione dei test eseguiti.
Ma è in controtendenza il rapporto test/positivi, oggi sceso all’8,3%, mentre continuano a svuotarsi i reparti di terapia intensiva. Sono purtroppo in aumento i decessi, di cui 3 a Messina.
Il dato nazionale è di 10.407 nuovi casi di positività a fronte degli 81.285 tamponi, cosicché il rapporto è salito al 12,8%.
Il tasso di positività è tre volte superiore a quello nazionale in Veneto (36,6%), dove si registrano i dati di contagio peggiori e sono stati isolati una decina di casi legati alla “variante inglese” del virus.
Prudenza e comportamenti rigorosi sono più che mai necessari. Il vaccino, che comincerà ad essere somministrato da domani, rappresenta uno spiraglio, ma occorreranno un paio di mesi prima che gli anticorpi circolino proteggendoci in maniera massiva.

I NUMERI DI TORREGROTTA
È tornata a popolarsi la residenza per anziani, aggredita nelle scorse settimane dal virus.
In totale, tra guariti e nuovi contagi, ci sono:
• 10 positivi
• 16 persone in isolamento domiciliare.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 24/12/2020 – 19 h 17 min

NON CE L’ABBIAMO FATTA

Tanti di voi non erano in casa e non siamo riusciti a completare la consegna dei panettoni, che riprenderà la prossima settimana.
L’ufficio dei servizi sociali del Comune, restando a disposizione per informazioni e concordare un nuovo passaggio, augura a tutti un BUON NATALE.

Comunicato del 24/12/2020 – 14 h 21 min

UN SORRISO PER IL NOSTRO NATALE

In questi mesi difficili, alla fine di un anno che nessuno di noi dimenticherà, abbiamo trovato la gioia di un sorriso.

L’abbiamo trovata nei volti dei nostri dipendenti ex contrattisti, da anni lavoratori angosciati dall’incubo del precariato che pochi mesi fa sono stati stabilizzati e ieri hanno ottenuto la ricontrattualizzazione del loro rapporto di lavoro a 30 ore settimanali.
Il loro sorriso è il sorriso di chi nella fatica e nell’impegno ci mette onestà, determinazione e dignità.
Il loro sorriso è il nostro sorriso.
Un sorriso che, a breve, contiamo possa illuminare i volti di quanti ancora vivono la dimensione del precariato.

L’abbiamo trovata nei nostri anziani che hanno ricevuto in dono un panettone artigianale realizzato dalle pasticcerie che operano nel nostro territorio.
L’abbiamo trovata nei nostri giovani studenti che hanno ricevuto un piccolo pensiero fornitoci da operatori che svolgono la loro attività nel nostro comune.
L’abbiamo trovata negli operatori economici che hanno con gioia lavorato per gli anziani e per i giovani.
L’abbiamo trovata nei nostri giovani volontari del servizio civile che nel fare le consegne hanno ricevuto tantissimi sorrisi, che pochissimi improperi non potranno cancellare.
L’abbiamo trovata in chi ha apprezzato le nostre vie e le nostre piazze adorne di semplici ma significativi simboli di luce.

L’abbiamo trovata nell’emozione dello scambio degli auguri con tutti i dipendenti, durante una cerimonia sobria che, nel rispetto delle regole anticontagio, ci ha regalato la commozione e la gratitudine di esserci tutti in buona salute nonostante il Covid, che pure ci ha sfiorati da vicino.

La gioia di un sorriso, che riempie il cuore e annulla le paure, le normali incomprensioni, le ansie e le preoccupazioni.
La gioia di un sorriso dato o ricevuto.
E il nostro Natale si veste di luce.

AUGURI A TUTTI!

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 23/12/2020 – 16 h 46 min

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

Si comunica che in occasione delle festività natalizie, a causa della chiusura della discarica, nei giorni 25 dicembre, 1 e 6 gennaio è sospeso il ritiro dell’umido e dell’indifferenziato.
Il servizio si svolgerà regolarmente secondo calendario in tutti gli altri giorni.

Si comunica pure che i prossimi ritiri dei rifiuti dalle abitazioni in cui risiedono soggetti Covid+ sono previsti per i giorni 30 dicembre e 5 gennaio.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 22/12/2020 – 21 h 36 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Torniamo dopo un giorno di pausa con un’informazione succinta.
Il bollettino odierno del Ministero della Salute fa registrare 13.318 nuovi casi su 166.205 tamponi. Scende l’indice di positività, oggi all’8%
I 628 morti odierni portano a sfiorare il totale di 70.000 da inizio emergenza.
In Sicilia ci sono stati 22 morti, 1.283 guariti e 894 nuovi casi positivi su 8.689 persone sottoposte a tampone, per cui i positivi sono il 10,2% dei soggetti testati.

I numeri di Torregrotta, invariati, sono:
• 10 positivi, oltre agli 8 della residenza per anziani
• 13 persone in isolamento domiciliare.

L’ESORTAZIONE È SEMPRE UGUALE: PRUDENZA E RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DELLE MISURE STRAORDINARIE DI SICUREZZA PREVISTE PER LE FESTIVITÀ DI FINE ANNO.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 20/12/2020 – 21 h 26 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

La notizia di oggi non è né la protesta di negazionisti, tutti senza mascherina, contro le politiche anti-Covid né lo shopping selvaggio prima del lockdown, ma l’allarme proveniente dal Regno Unito di una mutazione con la quale il coronavirus ha cambiato volto.
Il virus mutato, rispetto a quello originario comparso a Wuhan, è dotato di maggiore infettività e capacità di trasmissione, anche se la gravità dei sintomi parrebbe uguale o “marginalmente superiore”.
Mentre Londra si prepara ad un lockdown duro sotto l’occhio vigile dell’OMS, Italia Olanda e Belgio hanno già sospeso i collegamenti aerei e ferroviari con la Gran Bretagna, mentre Germania e Francia lo faranno a breve.
Nel nostro paese, sospesi i voli in partenza dalla Gran Bretagna, é vietato l’ingresso di chi vi è transitato negli ultimi 14 giorni e chi si trova già in Italia ha l’obbligo di sottoporsi a tampone.
Dal 14 dicembre sono 1115 i cittadini che hanno fatto ingresso in Sicilia provenendo dal Regno Unito, di questi 636 hanno già effettuato il tampone molecolare prima dell’arrivo, con esito negativo.
I nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia sono 15.104 ed il tasso di positività è aumentato dell’1,8% rispetto a ieri. 352 i morti.
In Sicilia sono 792 i nuovi casi di coronavirus delle ultime 24 ore, ma per la prima volta dopo giorni risalgono i ricoveri. In leggero aumento i decessi (24), è sceso di un punto (11,14%) il tasso di positività rispetto a sabato.

Un altro ospite della residenza per anziani di Torregrotta rientrerà domani dalla residenza Covid di Messina. Per cui il nostro bilancio, ridotto di un’unità, è di:
• 10 positivi, oltre agli 8 della residenza per anziani
• 13 persone in isolamento domiciliare.

IL RICHIAMO ALLA PRUDENZA È D’OBBLIGO. RISPETTIAMO LE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA E LE MISURE STRAORDINARIE PREVISTE PER LE FESTIVITÀ DI FINE ANNO.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 19/12/2020 – 21 h 42 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Oggi situazione difficile in tutte le città italiane, con maxi assembramenti nelle vie dello shopping che rischiano di riaccendere il termometro del virus non meno dei temuti pranzi di Natale della tradizione.
In Sicilia, in questi ultimi giorni di circolazione libera prima della stretta natalizia sono attesi circa 70mila rientri con mezzi pubblici, ma a questi si aggiungono quelli di chi arriverà con mezzi propri.
Un week-end complesso e delicato, come lo saranno anche i primi giorni della settimana entrante, con attese ai punti di controllo predisposti presso gli accessi all’isola per verifiche e tamponi, che costituiscono un lasciapassare entro i limiti consentiti dal decreto legge approvato ieri e riducono il rischio di portare il contagio nelle famiglie.
Rafforzati i controlli pure sullo Stretto di Messina in vista del possibile aumento dei flussi di traffico di viaggiatori in ingresso nell’Isola, anche se l’afflusso dovrebbe essere contenuto.

Purtroppo oggi è in crescita il numero dei siciliani positivi (878) cosi come il tasso di positività, oggi al 12,1%, contro il 9% di ieri, essendo stati eseguiti circa mille tamponi in meno.
Lascia sconcertati la notizia di un nuovo focolaio a Vittoria, comune del ragusano già zona rossa. L’occasione del contagio è stata una festa di 18 anni con otto ragazzi che, al termine dei festeggiamenti hanno pernottato nello stesso appartamento, e qualche giorno dopo sono stati sottoposti a tampone, perché sintomatici, con esito positivo.

Siamo stati da poco informati che due degli anziani ricoverati in residenza Covid si sono negativizzati e sono rientrati in struttura a Torregrotta. Purtroppo a questa notizia, che ci rallegra, si contrappone quella dell’esito positivo del tampone di una persona in isolamento in una famiglia in cui c’era già un caso di contagio.
Di conseguenza il bilancio odierno è di:
• 10 positivi, oltre ai 9 della residenza per anziani
• 13 persone in isolamento domiciliare.

IL RICHIAMO ALLA PRUDENZA È D’OBBLIGO. RISPETTIAMO LE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA E LE MISURE STRAORDINARIE PREVISTE PER LE FESTIVITÀ DI FINE ANNO.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 18/12/2020 – 21 h 49 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Si è concluso da poco il Consiglio dei Ministri in cui sono state varate le misure per il periodo festivo ormai alle porte.
Ha avuto la meglio il timore che, con un’incidenza del contagio ancora troppo elevata, la mobilità dei giorni di festa possano favorire una terza ondata ad inizio anno, con una trasmissione del virus maggiore rispetto a quella della seconda, non ancora conclusa.
Sarà zona rossa nazionale nei giorni festivi e prefestivi dal 24 dicembre al 6 gennaio ed arancione per i giorni lavorativi. In tutto 10 giorni di lockdown totale, in cui sarà consentita la circolazione per ragioni essenziali (da autocertificare) con ristoranti, bar e negozi chiusi e 4 giorni con chiusure parziali, con bar e ristoranti chiusi e negozi aperti.
Resterà invariato l’orario di divieto di mobilità, dalle 22 e le 5 del mattino, e sarà consentita la circolazione fuori dai comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, per un raggio massimo di 30 km ma con divieto di recarsi nel capoluogo di provincia.
Consentita pure una visita al giorno a congiunti non conviventi, residenti nella stessa regione, ma in massimo due persone oltre ai minori di 14 anni.
Contestualmente sono stati approvati i ristori per ristoranti e bar per tutti i giorni di zona rossa, in cui sarà consentito solo asporto e consegna a domicilio.

Adesione altissima alle disposizioni del governo regionale con registrazioni record di rientri in Sicilia sulla piattaforma dedicata, oltre 39.000, confermata dai numeri provenienti dai punti di controllo. Sino a oggi all’aeroporto di Palermo sono stati effettuati 2.953 tamponi antigenici (6 casi di positività rilevati), all’aeroporto di Catania 3.871 tamponi (10 positivi), a Messina, dove si eseguono solo i test per chi è diretto in città o in provincia, 1.355 test (23 positivi).
Inoltre, dalle prossime ore sul portale siciliacoronavirus.it sarà operativa una sezione dedicata alle pre-adesioni alla vaccinazione da parte del personale sanitario.
L’assessore alla Salute, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Orleans, ha illustrato alcuni dettagli della prima fase della campagna che partirà il prossimo gennaio.
«Sarà una sfida importante – ha detto Razza – e auspico che ci sia la più larga adesione da parte del personale sanitario. La loro partecipazione è fondamentale per far sì che alla popolazione arrivi il messaggio che vaccinarsi è utile per vincere la battaglia contro il virus».

A Torregrotta nessuna novità nei numeri, per cui confermiamo:
• 9 positivi, oltre agli 11 della residenza per anziani
• 13 persone in isolamento domiciliare.

RACCOMANDIAMO FINO ALLA NOIA PRUDENZA E RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA!

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 17/12/2020 – 21 h 51 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Più contagi rispetto a ieri (18.236) a fronte di meno tamponi. Ed il tasso di positività sale dall’8,8% al 9,9%, mentre il numero dei morti, 683 nelle ultime 24 ore, continua a restare elevato.
Le misure restrittive dimostrano di avere frenato la diffusione del virus, ma la lenta e irregolare discesa della curva, unita a un rapporto test/positivi stabile da tre settimane, suggeriscono che verosimilmente la curva prima rallenterà la sua discesa per poi tornare a salire.
Per evitare un peggioramento della situazione, in vista anche delle prime vaccinazioni, si prospetta la zona rossa a Natale su tutto il territorio nazionale. Intanto il governatore Zaia ha anticipato il governo e da sabato prossimo in Veneto sarà vietato uscire dal proprio comune dopo le ore 14.
“Non è una questione di colore, rosso o arancione” ha detto Silvio Brusaferro, presidente dell’ISS, parlando del prossimo periodo festivo. “Il periodo natalizio è opportunità importante per abbassare ulteriormente curva dei contagi. Dobbiamo stare il più possibile a casa con conviventi, limitando mobilità e aggregazioni”.

Scende di poco, rispetto a ieri, l’andamento del contagio in Sicilia: i nuovi casi positivi registrati nelle ultime 24 ore sono 872 a fronte di 9.353 tamponi in più effettuati. I decessi sono stati 28.
Intanto sono oltre 30.000 le persone che si sono registrate sul sito della regione, a fronte dei 60-70 mila siciliani che si stima rientreranno in Sicilia per trascorrere il periodo festivo. Il filtro sanitario sugli approdi in Sicilia ieri ha fatto registrare nelle aree attrezzate a Messina 7 positivi, che portano a 23 il totale dall’inizio dei controlli. Ma comincia a prendere corpo l’ormai prossima campagna vaccinale che partirà il 27 dicembre per concludersi entro maggio-giugno, con le prime 130.000 dosi assegnate alla Sicilia destinate al personale sanitario.

A Torregrotta si è registrata oggi una negatività che pareggia un nuovo caso di contagio, per cui si confermano i numeri di ieri:
• 9 positivi, oltre agli 11 della residenza per anziani
• 13 persone in isolamento domiciliare.

LA RACCOMANDAZIONE È SEMPRE LA STESSA: PRUDENZA E RISPETTO DELLE NORME DI IGIENE E DI SICUREZZA!

(Feed generated with FetchRSS)