Comunicato del 02/01/2021 – 20 h 10 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Sono 11.831 i nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, con 364 vittime. Prosegue costante l’aumento del tasso di positività, che si attesta al 17,6% rispetto al 14,1% di ieri.
Ci sono 734 nuovi contagi in Sicilia, numero molto più basso di ieri. Ma il dato è sottostimato, come per tutti i bollettini dei giorni successivi ai festivi. I decessi sono 28, ma il dato più allarmante è quello dei ricoveri, in aumento di 27 unità (10 in terapia intensiva).
Purtroppo cresce anche il numero dei positivi a Torregrotta, oggi 25.
L’epidemia rallenta, ma troppo lentamente, mentre cresce l’indice RT e ci sono situazioni diverse tra le Regioni che il nuovo DPCM, in arrivo dopo il 10, potrebbe collocare in fasce di rischio diverse, con stop alle attività e agli spostamenti differenziati.
A rischiare per ora sono soprattutto Veneto, Liguria e Calabria, che secondo l’ultimo report dell’ISS hanno superato il valore 1 di RT, ma sono molto vicine a quella soglia Puglia, Basilicata e Lombardia. Non è tra queste la Sicilia, il cui RT è nella esatta media nazionale (0,93), ma che potrebbe essere trascinata nuovamente in zona arancione dal ritorno alla crescita del contagio.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 01/01/2021 – 21 h 03 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Nel primo giorno dell’anno del vaccino cresce di un punto e mezzo il dato nazionale del rapporto test/positivi, oggi al 14,1%. Ancora tanti i decessi, oggi 462, per un totale da inizio pandemia che sfiora quota 75mila.
Scendono i casi in Sicilia ma con un tasso di positività prossimo al 15%, nettamente superiore alla media nazionale.
I numeri di Torregrotta sono cresciuti in questi giorni festivi e, ad oggi, ci sono 15 positivi.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 31/12/2020 – 18 h 31 min

AUGURI 🥂

È arrivato il momento degli auguri di fine anno, di cui mai come adesso si sente il bisogno.
L’anno che si sta concludendo è stato duro e difficile, stravolgendo ritmi e abitudini e negandoci, da ultimo, la gioia della condivisione delle festività natalizie, com’è nostra tradizione.
Il bilancio della pandemia, sebbene non quantificabile come altrove in termini di vite umane, è comunque pesante, essendo amplificato il divario già esistente tra il Sud d’Italia ed il resto della Nazione.
Il Comune ha fatto la sua parte, fin dal primo giorno di emergenza, per dare aiuto ed assistenza e coordinando la rete di solidarietà a cui imprenditori, privati cittadini ed associazioni hanno contribuito, nel segno del sentirsi comunità.
Avrei avuto il piacere di condividere qualche ora di convivialità, come altre volte abbiamo fatto, e magari festeggiare l’arrivo del nuovo anno tutti insieme.
Mi piace pensare che la festa sia solo rinviata. È il nostro obiettivo per il nuovo anno, il cui raggiungimento ci richiede di pazientare, continuando ad osservare le misure che chiudono gli spazi al virus.
Il vaccino è la via d’uscita da una situazione difficilissima, da percorrere senza paura e diffidenza.
A tutti il mio augurio per il 2021 di salute, benessere, felicità, successo e fiducia in un prossimo ritorno alla normalità.

Il Sindaco

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 30/12/2020 – 21 h 54 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Completata la fase del V-day, entra nel vivo la campagna vaccinale. È atteso per domani l’arrivo di un carico di vaccini (54.990 dosi) che verrà dapprima smistato nei punti di stoccaggio individuati dall’Assessorato alla Salute per essere distribuito nei vari centri di somministrazione allestiti in tutte le aziende sanitarie siciliane.
Come previsto, saranno da subito vaccinati i professionisti che stanno operando nei reparti covid siciliani a seguire il personale dei pronto soccorso, quello dell’emergenza urgenza territoriale 118, le Usca, i lavoratori che prestano servizio in ambito ospedaliero ed operatori e ospiti delle residenze per anziani.
A seguire tutte le fasi del piano vaccinale sarà una speciale task force, istituita con un decreto dell’Assessore alla Salute.

I DATI DEL CONTAGIO
Oggi balzo in avanti dei contagi. Il Ministero della Salute ha comunicato che nelle ultime 24 ore i nuovi casi di coronavirus in Italia sono stati 16.202 su 169.045 tamponi., con il tasso di positività cresciuto di quasi un punto rispetto a ieri (9,58%), le vittime sono state 575.
Torna a preoccupare la situazione epidemica in Sicilia, dove oggi si torna a superare quota 1.000. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 1.084 nuovi casi di positività e altre 29 vittime. Resta sostanzialmente stabile il dato dei ricoveri, in lievissimo calo.

I NUMERI DI TORREGROTTA
oggi invariati per effetto di una guarigione e una nuova positività sono i seguenti:
• 10 positivi
• 12 persone in isolamento domiciliare.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 30/12/2020 – 19 h 44 min

Anche a Torregrotta domani alle 18:00, come in buona parte della Sicilia, Sindaco e Baby-Sindaco reciteranno insieme un atto di affidamento a Maria perché ci custodisca e protegga dall’insidia del virus e faccia crescere in noi quel senso di unità, unica forza in grado di aiutarci a venire fuori da questa terribile prova.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 29/12/2020 – 20 h 57 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

È proseguita oggi nei centri allestiti a Palermo la fase “V-Day” della campagna vaccinale, che prevede la somministrazione delle prime 685 dosi. Subito dopo scatterà la vera e propria prima fase con oltre 140mila persone coinvolte, secondo il Piano nazionale che prevede prioritariamente la somministrazione a personale sanitario, ospiti e operatori delle RSA e dei centri residenziali per anziani.
Intanto, dal monitoraggio effettuato su quanti hanno già ricevuto il vaccino continua a non emergere la comparsa di sintomi avversi.

I DATI DEL CONTAGIO
Il nuovo bollettino del Ministero della Salute propone dati altalenanti rispetto a ieri, influenzati da un numero quasi doppio di tamponi, che fanno scendere di quasi quattro punti l’indice di positività (9,7%). Sempre alto il numero delle vittime, ben 659.
La Sicilia torna vicina alla pericolosa soglia dei 1.000 casi giornalieri con il tasso di positività pressoché stabile (11,2%). Le vittime sono 26. Nella provincia di Messina si è registrato oggi il numero più alto di contagi dell’isola.

I NUMERI DI TORREGROTTA
In crescita oggi con:
• 10 positivi
• 12 persone in isolamento domiciliare.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 29/12/2020 – 12 h 11 min

APPALTATI I SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL’EX SOTTOPASSO FERROVIARIO

Lo scorso 21 dicembre il Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana ha aggiudicato l’appalto per l’affidamento di indagini geologiche e geotecniche, progettazione definitiva ed esecutiva e coordinamento sicurezza per un intervento di canalizzazione e regolarizzazione deflusso acque piovane da realizzare nel Comune di Torregrotta.
Tra le 19 offerte pervenute è risultata vincente quella del Raggruppamento Temporaneo di Professionisti costituito dalla AB2 Engineering Progettazione e Costruzione SRL con sede in Catania e il Dott. Adriano Barbagallo, aggiudicatario con il 45,19%, di ribasso, al netto di IVA e degli oneri previsti per legge, sull’importo complessivo a base di gara di € 57.878,86.
Siamo certi che, conclusa questa fase, il Commissario Croce reperirà le risorse necessarie per l’esecuzione delle opere necessarie per mettere in sicurezza l’ex sottopasso ferroviario che, nonostante gli interventi di non lontana memoria eseguiti con fondi comunali, continua a costituire una fragilità del nostro territorio.
Il traguardo raggiunto premia gli sforzi dell’Amministrazione che, avendo più di una volta reclamato un intervento risolutivo, oggi richiede celerità nell’esecuzione dell’intervento.
Le tante tragedie sfiorate nel corso degli anni la impongono!

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 28/12/2020 – 22 h 04 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Oggi seconda giornata della campagna vaccinale che prevede, per il “V-Day”, la somministrazione delle prime 685 dosi. Sempre oggi ha avuto luogo il monitoraggio predisposto dall’Assessorato alla Salute sulle 85 persone che ieri hanno ricevuto il vaccino anti-Covid, nessuna delle quali ha presentato sintomi avversi.
Dal 4 gennaio partirà la vera e propria prima fase in cui oltre 140mila siciliani riceveranno la prima dose del vaccino, che il PIANO NAZIONALE individua prioritariamente in sanitari, personale che lavora negli ospedali, ospiti e operatori delle RSA e dei Centri residenziali per anziani.
È di tutta evidenza che questi giorni che precedono la fine dell’anno hanno lo scopo di accendere i riflettori sulla campagna di prevenzione per conseguire l’obiettivo della percentuale del 70-80% di vaccinati, ritenuta in grado di proteggere tutta la popolazione . Sono, pertanto, fuori luogo le polemiche che in queste ore hanno investito uomini delle istituzioni che hanno ricevuto tra i primi il vaccino al solo scopo di promuoverlo.

I DATI DEL CONTAGIO
Sono 650 i nuovi casi di registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore con 28 morti. Crescono sia pure di poco i ricoveri ospedalieri. I tamponi processati sono stati 5.693 ed il rapporto test/positivi è dell’11,4%.
In Italia il numero dei nuovi casi è stato di 8.585 su 68.681 tamponi analizzati, che fanno scendere il tasso di positività al 12,4%. Sono 445 i morti, con il totale delle vittime dall’inizio pandemia salito a 72.370.

I NUMERI DI TORREGROTTA
Sono confermati
• 6 positivi
• 10 persone in isolamento domiciliare.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 27/12/2020 – 20 h 31 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS – COMUNICAZIONI IMPORTANTI

Stamattina alle 7,20, in contemporanea con altri 27 paesi europei, è scattato il V-Day.
Nel vaccino Corminaty, frutto della ricerca di Pfizer-Biontech, sono riposte le speranze dei più di sconfiggere il virus.
“Una giornata storica. Ma sarà necessario mantenere le misure di precauzione e distanziamento. Vaccineremo il 70% degli italiani entro la fine dell’estate. L’obiettivo è di 140 mila vaccinazioni al giorno – ha detto il presidente del Consiglio superiore di Sanità, Locatelli, – ma non deve essere mal interpretato come un è finito tutto e possiamo abbandonare la responsabilità nei comportamenti’.
Le prime 685 dosi sono arrivate ieri sera alle 23:22 in Sicilia a bordo di un C27J dell’Aeronautica militare, atterrato all’aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo. Il prezioso carico è stato preso in carico dai Carabinieri, per il trasporto all’interno della caserma dell’Esercito Scianna di Palermo, e stamattina alle 11,30, alla presenza del Presidente della Regione e dell’Assessore alla Salute, nel padiglione 24 dell’ospedale Civico di Palermo un’ottantina di operatori sanitari hanno ricevuto la prima dose di vaccino.
Il Presidente Musumeci, nel sottolineare l’importanza dell’evento, ha parlato di una stagione della speranza che inizia con oggi e “che tutti dobbiamo condividere sentendoci protagonisti”.
La campagna vaccinale entrerà nel vivo dal prossimo 4 gennaio, quando con lo stoccaggio in Sicilia di altre 70mila dosi potrà dirsi avviata la vaccinazione di massa.

I DATI DEL CONTAGIO
Sono 8.913 i nuovi contagi in Italia su 59.879 tamponi eseguiti con il tasso di positività oggi al 14,88%, in aumento di 2 punti rispetto a ieri. 305 le vittime.
Prosegue l’altalena dei contagi in Sicilia, con la curva ed il tasso di positività, oggi al 12,1%, che tornano a salire. Nuovo aumento anche per i ricoveri.

I NUMERI DI TORREGROTTA
In totale, tra guariti e nuovi contagi, ci sono:
• 6 positivi
• 10 persone in isolamento domiciliare.

(Feed generated with FetchRSS)