Comunicato del 26/02/2021 – 22 h 02 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Dopo due giorni in leggera salita, i nuovi casi di contagio in Sicilia tornano a scendere. La metà dei 578 positivi odierni è stata individuata tra Palermo e provincia.
Sempre in calo i posti letto occupati in ospedale. I decessi sono 21, nessuno dei quali a Messina.

Il bollettino odierno del Ministero della Salute segnala sul territorio nazionale 20.499 nuovi casi e 253 morti. Si registra una rinnovata pressione sugli ospedali, tanto in terapia intensiva che nei reparti non critici.
Con il monitoraggio settimanale del Ministero della Salute e ISS sull’andamento della pandemia nelle diverse regioni sono stati annunciati i cambi di fascia nelle varie zone. L’indice di contagio RT, che a livello nazionale si attesta a 0,99 come la settimana scorsa, in 10 regioni il valore supera la soglia di rischio 1 (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Toscana e Umbria).
In Sicilia l’indice si assesta sul valore di 0.71 ed è secondo alle spalle dello 0.68 della Sardegna.
Marche, Lombardia e Piemonte da lunedì passano in “zona arancione”, mentre Basilicata e Molise vanno in “zona rossa”.

A Torregrotta i positivi attualmente confermati sono 3.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 25/02/2021 – 21 h 51 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Tornano a salire i casi di contagio dopo diverse settimane di rallentamento.
Oggi sono 613 i nuovi casi registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore e 15 i morti che portano il totale delle vittime siciliane a 4.075.
Scendono di poco i ricoverati in ospedale, i guariti sono stati invece 1.262 facendo scendere il totale degli attuali positivi a 7.026.
In risalita il tasso di positività che, comunque, resta al di sotto del dato nazionale.

In Italia oggi ci sono stati complessivamente 19.886 nuovi contagi e 308 morti.
In Lombardia si registra un’impennata del tasso di positività. Solo nella provincia di Brescia si registrano 973 nuovi casi.

Anche oggi i positivi a Torregrotta sono 4.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 24/02/2021 – 21 h 12 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Ad un anno dal riscontro del paziente 1, una turista bergamasca alloggiata in albergo a Palermo, sono 542 i nuovi casi di contagio in Sicilia, dove si regista anche un incremento del tasso di positività. Quasi la metà dei nuovi positivi sono stati rilevati nella provincia di Palermo, dove è scattata la “zona rossa” per contenere i focolai di San Cipirello e San Giuseppe Jato.
In lieve riduzione i ricoveri, sono 1.488 le guarigioni che fanno scendere gli attuali positivi di 970 unità. Sono 21 le vittime, tra queste altre 3 a Messina dove il totale sale oggi a 389.

Ma il contagio è in risalita in tutta Italia, con un generale aumento delle mini zone rosse, istituite nel tentativo di evitare il dilagare dell’infezione riconducibile, in parte alle varianti, che rappresentano almeno il 30% dei contagi attuali.
La situazione più delicata è quella della Lombardia il cui consulente, Guido Bertolaso, parla senza mezzi termini di terza ondata. Per questa ragione, oltre ai quattro comuni già in zona rossa, è stata istituita una zona arancione rafforzata che interessa tutta la provincia di Brescia, otto comuni in provincia di Bergamo e uno in provincia di Cremona.
Analogo provvedimento è stato emesso per 14 comuni dell’Emilia-Romagna.

Guarigioni a Torregrotta: i positivi oggi sono 4.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 23/02/2021 – 21 h 15 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Mentre in molte regioni la curva dei contagi torna a salire, resta stabile la situazione in Sicilia dove si registrano 452 nuovi casi, con il tasso di positività che si riduce di quasi mezzo percentuale rispetto a ieri.
Scendono ancora gli attuali positivi per effetto di 1.141 guarigioni. Continua a scendere pure il numero dei pazienti ospedalizzati, ora 953, di cui 135 in terapia intensiva. Le vittime odierne sono 21.
Nella provincia di Palermo, che resta quella più colpita con 163 nuovi contagi rilevati, i Comuni di San Cipirello e San Giuseppe Jato sono in “zona rossa” fino all’11 marzo.

Sul territorio nazionale nuovi casi in aumento rispetto a ieri, oggi oltre 13mila, anche se sono stati fatti molti più tamponi, che fanno scendere sensibilmente il tasso di positività. Preoccupa però il raffronto con il dato di sette giorni fa, dal quale emerge una crescita dei contagi decisa per la prima volta dopo settimane.
In aumento i decessi, oggi 356, e dopo mesi di calo sono in lenta risalita i ricoveri.

A Torregrotta i positivi sono oggi 7.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 22/02/2021 – 21 h 15 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

I dati della settimana conclusasi ieri testimoniano un ulteriore rallentamento della pandemia in Sicilia.
Ma, sebbene contagi e ricoveri continuino a scendere, oggi viene superato il triste traguardo delle quattromila vittime. Con gli odierni 19 decessi (oggi nessuno a Messina), il totale sale a 4.018. I nuovi casi sono 412, con una diminuzione nell’ultima settimana del 22,5% rispetto alla precedente. Pressoché stabile il tasso di positività, il secondo più basso d’Italia dopo quello della Sardegna. I guariti sono solo 206, ma l’esiguo numero odierno è frutto del consueto ridotto numero di tamponi effettuati nei fine settimana.

A livello nazionale il numero dei nuovi positivi dell’ultima settimana fa registrare un leggero incremento. pari a circa il 2,6% in più rispetto alla precedente.
I nuovi contagi odierni sono 9.630. La Regione con più casi giornalieri è oggi l’Emilia-Romagna con 1.847 casi, seguita da Lombardia, Campania, Toscana e Lazio.

A Torregrotta si confermano 6 positivi.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 21/02/2021 – 20 h 38 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Per il quarto giorno consecutivo la Sicilia, oggi con 411 positivi, continua a restare all’undicesimo posto per numero di nuovi contagi giornalieri ed alla Conferenza Stato-Regioni si dice contro l’ipotesi di un’unica zona arancione nazionale e chiede modifiche alle restrizioni previste dal sistema a fasce.
Con le 18 vittime odierne (altre 2 a Messina) il totale di quattromila dall’inizio dell’emergenza è ormai ad un passo. Gli attuali positivi sono ora sotto quota trentamila, per la diminuzione di altri 726 casi derivanti dalle 1119 guarigioni.
In netto miglioramento anche la situazione delle strutture ospedaliere, con il numero delle persone che ha bisogno di cure in corsia sceso dopo molti mesi sotto quota mille.

Sul territorio nazionale, ad un anno esatto dall’ufficializzazione del primo caso di infezione, ricoverato all’ospedale di Codogno, la Lombardia è ancora la regione che registra il maggior aumento giornaliero di contagi, nonché l’unica sopra i duemila casi (2.514) sul totale di 13.452 positivi registrati nelle ultime 24 ore. Le vittime odierne, 232, portano il totale a quota 95.718.

A Torregrotta i positivi scendono a 6.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 20/02/2021 – 21 h 39 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Il bollettino odierno propone 474 nuovi positivi, di cui la metà a Palermo e provincia, e 18 morti. È boom di guariti, oggi oltre duemila, che fanno scendere gli attuali positivi scendono sotto quota 30 mila, ed è in lieve calo il numero delle persone ricoverate sia in terapia intensiva che nei reparti ordinari.
Intanto oggi è stato il primo giorno di vaccini per gli over 80. Negli otto centri vaccinali allestiti a Messina e provincia sono state somministrate 740 dosi, di cui 16 a quasi centenari.

Sul territorio nazionale scendono indice di positività e numero dei decessi, ma torna a crescere il numero delle persone attualmente positive in quanto in nuovi positivi soverchiano di 2.175 unità i guariti. La Regione con più casi giornalieri è la Lombardia, che con oltre 3000 positivi si conferma in crescita, seguita da Emilia-Romagna, Campania, Veneto, Toscana e Lazio.

A Torregrotta i positivi oggi sono 7.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 19/02/2021 – 21 h 34 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Nell’Italia che cambia colore la Sicilia si conferma in zona gialla.
Alla preoccupazione per un virus che torna ad essere aggressivo, si aggiunge quella per l’incognita della diffusione delle varianti. Da domenica prossima Emilia, Campania e Molise saranno “arancioni”. La Lombardia, anche oggi prima per numero di contagi (3.724), resterà “gialla”, anche se per alcuni Comuni varranno le disposizioni previste per la zona rossa.

Continua la frenata del contagio nella nostra Regione che resta stabilmente all’undicesimo posto per numero di nuovi contagi giornalieri, oggi 440. Sono 22 le vittime di giornata, di cui una a Messina. In diminuzione i ricoveri ordinari, mentre dopo giorni di discesa sono aumentati di 5 unità i posti occupati in terapia intensiva.
Alto anche oggi il numero dei guariti, 1.853, che fa scendere il totale degli attuali positivi di 1.435 unità.
Parte domani in Sicilia la campagna vaccinale per gli over 80. Sono quasi 130.000 le persone prenotate, di cui poco meno di diciottomila a Messina. Nella nostra Provincia saranno somministrate circa 700 dosi al giorno.

Continua lenta ma costante la discesa dei positivi a Torregrotta, oggi 9.

.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 18/02/2021 – 21 h 35 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Al quarto giorno di zona gialla in Sicilia restano ancora sotto quota 500 i nuovi contagi. Sono 480 i nuovi casi ed il tasso di positività è il più basso d’Italia. Continua ad allentare la pressione sugli ospedali e si registrano anche oggi più di mille guariti. Purtroppo si registrano altre 26 vittime, tra queste una a Messina per un totale di 376, di cui 317 durante la seconda fase.

Sono 13.762 i nuovi casi di coronavirus registrati oggi in Italia, con il tasso di positività in salita, mentre sono tanti i dimessi o guariti (17.771). Sono 347 i morti di giornata, con quota 95mila ormai ad un passo. In leggera salita i ricoveri per casi gravi.
È ancora la Lombardia la regione con più casi (+2.540), seguita da Campania, Emilia-Romagna, Veneto e Lazio.

A Torregrotta i positivi sono anche oggi 10.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 17/02/2021 – 21 h 06 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Sono anche oggi in diminuzione i “numeri” del contagio in Sicilia, oggi nona tra le regioni italiane. I nuovi positivi sono 484 nuovi positivi con il rapporto fra test/contagi sceso di 0,7 punti percentuali rispetto a ieri. Il dato è molto incoraggiante in quanto nel giro di una settimana i contagi sono diminuiti del 30% e con un maggior numero di tamponi. Tanti i guariti nelle ultime 24 ore, ben 1.285, che fanno scenderi gli attuali positivi a 33.655 con un calo di 825 persone.
I decessi sono stati 24 (ancora una vittima a Messina), mentre i ricoveri scendono.

Sul territorio nazionale invece si registrano circa duemila casi in più rispetto a ieri su oltre 20mila tamponi in più del giorno prima, con il tasso di positività che registra un leggero rialzo. Sale il numero dei decessi, 369 oggi, con un totale vicinissimo a 95mila vittime. In diminuzione i ricoveri.

A Torregrotta i positivi oggi sono 10.

(Feed generated with FetchRSS)