Comunicato del 07/03/2021 – 20 h 47 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

La Sicilia conferma dati incoraggianti, in controtendenza rispetto al resto d’Italia.
I 3.571 guariti odierni contribuiscono a far scendere sensibilmente, per il secondo giorno consecutivo, il numero degli attuali positivi che ora sono 16.720. Stabile il numero dei ricoverati, i nuovi positivi sono 576, poco meno di ieri, cosicché la nostra regione è decima per contagi alla vigilia della quarta settimana consecutiva in zona gialla. Sono In lieve aumento le vittime, oggi 12.
In tripla cifra le province di Palermo e Catania, con rispettivamente 174 e 121 nuovi casi. Enna è una delle due province in Italia, assieme a Viterbo, a non far registrare nuovi contagi nelle ultime 24 ore.

Sul territorio nazionale rimane in crescita la curva epidemica. Continuano a superare quota ventimila i contagi odierni con il tasso di positività salito di un punto percentuale. La Regione con più casi è sempre la Lombardia (+4.397), seguita da Emilia-Romagna, Campania, Piemonte e Lazio. Prosegue pure la salita dei ricoveri, con 34 terapie intensive e 443 ricoveri ordinari in più. Scende il numero dei decessi, oggi cento in meno rispetto a ieri (207).

Crescono i contagi a Torregrotta, oggi sono 10.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 06/03/2021 – 21 h 27 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Nuovo boom di guarigioni oggi in Sicilia, ben 3.533, che determina un netto calo degli attuali positivi, oggi finalmente meno di 20mila. Sono 592 i nuovi contagi, di cui quasi la metà concentrati in provincia di Palermo. Il tasso di positività è in leggero rialzo, si mantiene stabile il dato dei ricoveri ospedalieri. Sono 10 i decessi odierni.

A differenza della Sicilia, undicesima regione per numero di positivi e con l’indice RT più basso dopo quello della Sardegna, cresce la curva dei contagi sul territorio nazionale. Con la Campania spinta dalle varianti in zona rossa, mentre Friuli e Veneto entrano in zona arancione, sono ormai 12 le regioni collocate tra le aree con rischio di contagio maggiore.
Con la soglia delle centomila vittime ormai ad un passo e l’indice RT tornato sopra 1 dopo sette settimane l’Italia, ormai in piena “terza ondata”, pare destinata ad un’ulteriore stretta dei contatti e della mobilità.

I positivi a Torregrotta, oggi 7, crescono di una unità.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 05/03/2021 – 21 h 55 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Tiene la Sicilia, dove oggi si registrano 519 nuovi casi, mentre crescono i casi sul territorio nazionale che oggi sono 24.036, ma il tasso di positività si riduce di quasi mezzo punto rispetto a ieri.
Nell’isola sono pure in netta diminuzione gli attuali positivi, in ragione del record di guarigioni registrato oggi, ben 2.374.
Sono 12 i decessi odierni, per il secondo giorno consecutivo nessuno a Messina.

A Torregrotta i positivi sono anche oggi 6.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 04/03/2021 – 22 h 15 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Continua in Sicilia la discesa degli attuali positivi per effetto delle 1.130 guarigioni a fronte dei 560 i nuovi casi, di cui 51 in provincia di Messina. Diminuiscono anche le persone ricoverate, ora 794, anche se i pazienti in terapia intensiva sono oggi uno in più rispetto a ieri. Nessuna delle 14 vittime odierne è a Messina.
Secondo l’ISS i contagi dovuti alla variante inglese del coronavirus prevalgono su quelli causati dal ceppo originario, superando anche la media italiana, e l’isola è una delle tre regioni in cui è stata registrato la presenza della variante sudafricana, mentre non è ancora stata rintracciata quella brasiliana.
La Sicilia resta in “zona gialla”, ma in attuazione del nuovo DPCM resteranno chiuse le scuole chiuse in 14 Comuni siciliani (nel messinese Castell’Umberto, Cesarò, Fondachelli Fantina e San Teodoro) da lunedì 8 a sabato 13 marzo, essendo stati superati i 250 casi positivi su 100mila abitanti. Con la stessa ordinanza il presidente Musumeci ha disposto l’istituzione della “zona rossa” a Riesi, in provincia di Caltanissetta, da sabato 6 a lunedì 22 marzo.

Sono 22.865 il numero dei casi positivi riscontrati oggi in Italia a fronte di 339.635 tamponi eseguiti, con un tasso di positività del 6,7%. Le vittime sono state 339.

A Torregrotta i positivi scendono oggi a 6.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 03/03/2021 – 21 h 36 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Crescono a livello nazionale i nuovi casi di contagio da coronavirus.
Destano preoccupazione le varianti ed allarmano i numeri provenienti dagli ospedali (193 posti occupati in più nei reparti ordinari e ben 84 in terapia intensiva) che fanno pensare alla tanto temuta “terza ondata”. Le vittime odierne, 347, portano il totale dall’inizio della pandemia a sfiorare quota centomila.

In Sicilia, invece, si mantengono stabili i contagi, oggi 566. L’incidenza rispetto a test effettuati è in lieve decrescita, si mantengono bassi i numeri delle ospedalizzazioni e fanno ben sperare le tante guarigioni, oltre millecento che riducono gli attuali positivi a poco più 25mila. Si contano purtroppo altri 17 decessi, di cui 3 nella nostra provincia.

A Torregrotta i positivi sono anche oggi 7.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 02/03/2021 – 21 h 09 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Varia di alcune decine di casi il dato del contagio in Sicilia, dove oggi si contano 566 nuovi positivi, con tasso di positività invariato rispetto al giorno precedente.
Restano stabili i ricoveri nei reparti ordinari, mentre scendono (in controtendenza rispetto all’andamento nazionale) i pazienti in terapia intensiva. Sono 14 i decessi odierni e più di 1.000 le persone guarite che fanno scendere il numero complessivo degli attualmente positivi scendono sotto quota 26mila (- 452). Dopo cinque settimane consecutive di calo, nel periodo dal 22 al 28 febbraio sono risaliti, anche se in maniera lieve, i nuovi casi di coronavirus e la percentuale di positivi rispetto ai tamponi molecolari.

Il nuovo bollettino del Ministero della Salute registra fa registrare sul territorio nazionale 343 morti ed il record di ricoveri (+458 nei reparti di degenza e +38 In terapia intensiva) concentrati principalmente in Emilia-Romagna e Piemonte.
Complessivamente sono 17.083 i contagi su 335.983 test effettuati, con tasso di positività di due punti e mezzo in calo rispetto a ieri. Preoccupa l’incidenza della variante inglese, divenuta prevalente (54%), che richiede di rafforzare le misure di mitigazione in ragione della sua maggiore trasmissibilità.
La Lombardia è ancora la prima regione per numero di nuovi contagi (+ 3.762), seguita da Campania ed Emilia-Romagna.

A Torregrotta i positivi scendono oggi a 7.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 01/03/2021 – 20 h 57 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

478 nuovi contagi, 18 decessi, 261 guariti, tasso di positività in lieve rialzo e occupazione di posti letto in ospedale pressoché immutata sono i numeri salienti odierni della pandemia in Sicilia.
Nella nostra provincia si registrano 58 nuovi contagi e 2 vittime.

Complessivamente il dato nazionale risente, come sempre, del minore numero di tamponi effettuati nel fine settimana, con conseguente incremento del tasso di positività. Si conferma, ed anzi si fa più evidente, la tendenza all’incremento dei ricoveri (+ 58 in terapia intensiva e + 474 nei reparti ordinari). A ciò si aggiunga che, secondo il report dell’ISS, a partire da fine gennaio l’incidenza dei casi di Covid nella fascia sotto i 20 anni ha superato quella delle fasce di popolazione più adulte. Le vittime odierne sono 246.

A Torregrotta si confermano 8 positivi.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 28/02/2021 – 21 h 13 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

ll Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, ha firmato le ordinanze che, da domani, per 15 giorni ridefiniscono le aree di rischio “a colori”.
Saranno in “zona gialla” Calabria, Friuli-Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta e Veneto
La pattuglia della “zona arancione” è composta da Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Province Autonome di Bolzano e Trento.
Passano in “zona rossa” Basilicata e Molise.
La Sardegna, prima regione in Italia, grazie ai dati delle ultime tre settimane ed al suo RT di 0.68, si colloca in “zona bianca”.

In Sicilia per il terzo giorno consecutivo scende il numero di nuovi casi. Secondo il bollettino del Ministero della Salute sono 453 i positivi di oggi, 221 i guariti e 21 i deceduti nelle ultime 24 ore. Numeri quindi sempre meno preoccupanti che, nonostante il riscontro del primo caso di variante sudafricana, fanno sperare in un prossimo passaggio in zona bianca.

A Torregrotta il numero dei positivi sale a 8.

SONO GIUNTE DIVERSE COMUNICAZIONI CHE IN ALCUNE ZONE DEL PAESE MANCA L’ACQUA.
IN QUESTO MOMENTO SI STANNO EFFETTUANDO LE NECESSARIE VERIFICHE.

(Feed generated with FetchRSS)

Comunicato del 27/02/2021 – 21 h 35 min

MISURE DI CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA CORONAVIRUS

Scende per il secondo giorno consecutivo il numero di nuovi casi registrati in Sicilia.
Oggi sono 518 le persone contagiate, di cui 203 solo a Palermo. Sono tanti i guariti, oggi 1.323, che fanno ridurre il numero degli attuali positivi di 826 unità. Se da un lato si allenta ulteriormente la pressione negli ospedali siciliani, purtroppo si registrano pure altri 21 morti.

Sul territorio nazionale continua la risalita del contagio (oggi sono complessivamente 18.916 i positivi al test) che determina l’incremento degli attuali positivi di 7.302 nuovi casi.
In aumento anche il numero delle vittime, oggi 280.
La Regione con più casi è sempre la Lombardia (+4.191), seguita da Emilia-Romagna, Campania e Lazio.

A Torregrotta si registra il contagio di un nucleo familiare che fa salire il totale dei positivi a 7.

(Feed generated with FetchRSS)